30 Mag Piadina e Cous Cous? Festa Europea del Vicinato
CESENA - Lo sanno un po’ tutti: per vivere bene a casa propria occorre avere un buon rapporto con il proprio vicino. Che detto in altri termini è un po’ come dire che per vivere bene occorre avere un buon rapporto con gli altri. E’ in questo ottica che va intesa la “Festa Europea del Vicinato”, un momento di socialità Che ha per obiettivo quello di rafforzare il legame civico fra cittadini dello steso quartiere, dello stesso palazzo, alimentando quel capitale sociale che rischia ogni giorno di più di erodersi. Celebrata per la prima volta in Francia nel 2000, la festa europea del vicinato è arrivata ieri a Cesena ed ha allietato i cittadini ed i residenti del quartiere Oltresavio, in questi giorni stimolati anche dalla sperimentazione di un modello di raccolta dei rifiuti alternativo simile al porta a porta, attraverso campagna “differenziamoci”. Oggi è il giorno del Fiorenzuola: la festa - organizzata in collaborazione con ACER, Comune di Cesena - si terrà nel giardino di Via marche in zona

CESENA – Il dibattito sull’energia è quanto mai acceso. Il disastro di Fukushima ha riportato in auge la questione nucleare e la vicina Ravenna teme di dover ospitare in un futuro quanto mai prossimo una centrale atomica la cui ombra ovviamente grava su tutte le città vicine, fra cui Cesena. E’ rovente anche la situazione del mercato delle rinnovabili che dopo il boom degli incentivi statali per l’installazione di sistemi fotovoltaici è ora al centro di una clamorosa per quanto incomprensibile marcia indietro da parte del governo, che rischia di
Cesena – A Cesena sono in tanti quelli che non vedono l’ora di fare basta con le temperature artiche di questi giorni ed immergersi nel clima che più si addice ai romagnoli “doc”, quello estivo. Fra questi ci sono sicuramente i ragazzi della Spiaggia 23 che hanno fatto di questa attitudine la loro vera ragion d’essere. Così, dopo il campionato europeo di foot-volley tenutosi durante lo scorso periodo natalizio, il centro ricreativo sito nei pressi del quartiere Fiorenzuola organizza un avvincente torneo regionale di Beach Volley Maschile, in collaborazione con la Beach Volley University, scuola nata dall’enorme passione per gli sport su sabbi di
La politica degli incentivi per le energie rinnovabili sembra dare i suoi frutti, a giudicare dal numero delle richieste di permesso di realizzazione e dagli impianti effettivamente ultimati. Secondo una recente elaborazione dei dati del GSE - Gestore Servizi Elettrici, l'ente che gestisce la distribuzione degli incentivi e gli pubblicata dalla società riminese Ubisol, il fotovoltaico in Emilia Romagna con i suoi 223 megawatt fa segnare un clamoroso +257% rispetto al 2009,