Ultimi articoli
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

LA DIGA DELLE TRE GOLE

21 Dic Adwords, traffico organico e referral: un po’ di chiarezza

A molti SEO più o meno esperti sarà capitato di visualizzare fra le voci del report relativo al sito monitorato il campo Google/Referral, piuttosto che Google/organic. Tutto traffico proveniente da motore di ricerca ci si è spesso detti, ma di fatto qual'è la differenza fra queste due categorizzazioni? Il traffico Referral è traffico proveniente da siti referenti, siti cioè che linkano al sito che stiamo analizzando. I risultati delle SERP degli utenti che navigano attraverso Google però non sono considerati
Read More

16 Dic Cesena, Quartiere Fiorenzuola

quartiere-fiorenzuola-cesenaCon quasi 11.000 abitanti su di un territorio di poco più di 5 chilometri quadrati, il Fiorenzuola è uno dei quartieri più densamente popolati del Comune di Cesena. Ad oggi i residenti del Fiorenzuola rappresentano circa l’11% dell’intera popolazione cesenate. Traffico, carenza di aree verdi e messa in sicurezza del sistema idrico e fognario sono i punti principali su cui il consiglio di quartiere, presieduto da Davide Tappi, intende catalizzare l’attenzione dell’amministrazione Lucchi.
Read More

14 Dic Sul finanziamento elettorale ai partiti politici

E' brutto arrivare tardi, ma è sempre bello arrivare. Oggi la fiducia al Berlusca, che da oggi diventa ufficialmente "Bis-lusca". Ieri il mitico Lucarelli, che ti rinfresca un attimo la memoria sulle stragi di mafia del '92, sull'accordo stato mafia, sui poteri forti. Ci sarebbero libri e libri da scrivere, nessuno probabilmente con un quadro chiaro di quello che dalla seconda guerra mondiale in poi succede in Italia. Poi se ne parla, cerchi di capire come mai tutto sembra andare a rotoli. Tutto in effetti ci va. Ma poi devi concentrarti su qualcosa, per spiccare un
Read More

30 Nov Spirale

Facciamo un bel post incentrato sul nulla. Di solito in questi casi si usa il Lorem Ipsum ma sono in vena di smanettamenti e quindi tengo in allenamento i polpastrelli. mi piacerebbe scrivere. Mi piacerebbe scrivere ancora come ai tempi dell'università. Cazzo sembro un vecchio...

Read More

24 Nov Momenti d'Ascolto

SAVIGNANO – Erano più di cento le persone che martedì scorso, nell’elegante cornice della locanda  Antiche Macine di Montalbano, hanno assistito alla serata di presentazione del progetto “Momenti d’Ascolto” ideato e coordinato dal medico  Gabriele Muratori, la mediatrice familiare Vanna Brocculi e l’avvocato Jusi Andriuolo. L’iniziativa prevede la costituzione di uno sportello d’ascolto che sarà operativo dal prossimo lunedì 28 Novembre al quale potranno rivolgersi tutti i cittadini del territorio del Rubicone che ne sentiranno l’esigenza. Sì, perché “Momenti d’Ascolto” è un’iniziativa solidale indirizzata ad un pubblico
Read More

24 Nov Momenti d’Ascolto

SAVIGNANO – Erano più di cento le persone che martedì scorso, nell’elegante cornice della locanda  Antiche Macine di Montalbano, hanno assistito alla serata di presentazione del progetto “Momenti d’Ascolto” ideato e coordinato dal medico  Gabriele Muratori, la mediatrice familiare Vanna Brocculi e l’avvocato Jusi Andriuolo. L’iniziativa prevede la costituzione di uno sportello d’ascolto che sarà operativo dal prossimo lunedì 28 Novembre al quale potranno rivolgersi tutti i cittadini del territorio del Rubicone che ne sentiranno l’esigenza. Sì, perché “Momenti d’Ascolto” è un’iniziativa solidale indirizzata ad un pubblico
Read More

06 Nov Intervista con Antonia Arslan

SORRIVOLI - Oggi alle ore 17.00, presso lo studio dello scultore Ilario Fioravanti a Sorrivoli, riprendono gli appuntamenti di Casa dell'Upupa a cura di Massimo e Mimmo Balestra. Per l’occasione è previsto un incontro con l’autrice Antonia Arslan, italiana ma di origini armene, da anni ormai impegnata nella sensibilizzazione e nella divulgazione dei fatti riguardanti il genocidio del suo popolo. Abbiamo raggiunto la professoressa Arslan telefonicamente per una breve intervista:
Read More