19 Mag BETEXP ITALIA SOTTO LA LENTE DELLA CONSOB
Di seguito il comunicato della Consob riportato dal sito ufficiale che linko per corretteza in calce:
Di seguito il comunicato della Consob riportato dal sito ufficiale che linko per corretteza in calce:
Una due giorni per affrontare una delle malattia più insidiose del nostro tempo. Cesena si prepara ad ospitare i prossimi venerdì 20 e sabato 21 maggio due importanti convegni dedicati al morbo di Alzheimer all’interno della cornice "Demenza di Alzheimer, un modello di assistenza e l'impatto nelle politiche pubbliche". Il focus della due giorni sarà incentrato sulle nuove possibilità di assistenza medica per gli ammalati e sulle nuove modalità di sostegno alle famiglie da parte di strutture ed enti pubblici.
Trasformare Cesena in una città a misura di bambino. Se fosse questo uno degli obiettivi di Paolo Lucchi e della sua giunta, l’importante riconoscimento che di qui alla conclusione di “E’ Maggio che Bello” potrebbe arrivare da parte dell’Unicef e del suo comitato provinciale rappresenterebbe un importante attestato di merito, proprio in questo senso. Come emerso durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa tenutasi ieri presso la sala nera
CESENA – Sono tante le iniziative che per tutto il mese interesseranno il centro cittadino, i bambini e le famiglie di Cesena. “E’ Maggio che Bello” è il nome scelto per raccogliere all’interno di un’unica cornice i momenti che l’amministrazione comunale, l’assessorato alla pubblica istruzione e alle politiche per l’infanzia e la rete associativa del territorio hanno allestito con l’obiettivo di promuovere e sostenere i diritti civili ed educativi dei minori.
La manifestazione si aprirà il 6 maggio alle ore 17.00 presso Palazzo del Ridotto con la mostra
CESENA – Il dibattito sull’energia è quanto mai acceso. Il disastro di Fukushima ha riportato in auge la questione nucleare e la vicina Ravenna teme di dover ospitare in un futuro quanto mai prossimo una centrale atomica la cui ombra ovviamente grava su tutte le città vicine, fra cui Cesena. E’ rovente anche la situazione del mercato delle rinnovabili che dopo il boom degli incentivi statali per l’installazione di sistemi fotovoltaici è ora al centro di una clamorosa per quanto incomprensibile marcia indietro da parte del governo, che rischia di